Informazioni geometriche e di identità
Argomenti in questa sezione
- Il pannello Info Oggetto
Il suo scopo principale e il tipo di informazioni visualizzate - Intestazione
Visualizza e scegli uno degli oggetti selezionati - Punto
Coordinate del vertice corrente - Geometria
Dimensioni e proprietà geometriche - ID
Informazioni associate con l’elemento
Il pannello Info Oggetto
Il pannello Info Oggetto fornisce un facile accesso alle coordinate e ad altri parametri geometrici e alle informazioni testuali degli oggetti selezionati. Se nessun oggetto grafico è selezionato, il pannello Info oggetto fornisce tutte le informazioni sul foglio corrente.
È possibile utilizzare questo pannello per leggere e modificare le coordinate di qualsiasi punto di controllo dell’oggetto, larghezza, altezza, lunghezza, angolo, ecc.

Il pannello Info Oggetto è l’interfaccia principale per impostare il foglio, il dettaglio o il layout corrente: le diverse sezioni del pannello forniscono tutti i controlli e i campi necessari per impostare nome, scala, unità, dimensione della pagina, opzioni grafiche e altre informazioni.
Sezioni del pannello Info Oggetto
Il pannello è organizzato in sezioni distinte che raggruppano i dati affini e variano a seconda della voce attualmente visualizzata:
Foglio:
Quando nessun oggetto è selezionato, Object Info mostra le informazioni relative al foglio corrente.
- Intestazione: classe del foglio
- Foglio: nome, opzioni, scala e unità
- Formato carta: visibile per i fogli che supportano un formato carta
- Impostazioni specifiche della classe

Oggetto del progetto:
- Intestazione: classe dell’oggetto
- Punto, disponibile per tutti gli oggetti grafici
- Geometry, per tutti gli oggetti grafici
- ID per gli elementi
Intestazione
La sezione d’intestazione del pannello mostra l’icona e la classe dell’elemento corrente.
- Quando si selezionano uno o più oggetti nel disegno, Object Info visualizza immediatamente tutte le proprietà numeriche dell’ultimo oggetto selezionato. L’icona e il nome dell’oggetto corrente sono visualizzati sulla barra superiore della finestra, insieme alle frecce indietro e avanti usate per scorrere gli oggetti nella selezione.
- Alcuni oggetti come i simboli, i testi, le dimensioni o i muri hanno impostazioni speciali che non sono visualizzate nel pannello Info Oggetti: quando uno di questi oggetti è selezionato è possibile aprire la sua finestra Impostazioni cliccando sull’icona nella barra superiore di Info Oggetti o tramite il pulsante Mostra Impostazioni nella sezione ID.
Per impostazione predefinita, Info oggetto modifica tutti gli oggetti selezionati dello stesso tipo. Per modificare solo l’oggetto corrente, i cui valori sono visualizzati sul pannello, apri il menu a comparsa sull’intestazione e scegli “Applica solo all’oggetto corrente”. Questa opzione rimane selezionata fino a quando non viene cambiata di nuovo.
Con selezioni multiple, usa i pulsanti indietro e avanti sulla destra per attivare l’oggetto corrente.
Punto
La sezione Point visualizza le coordinate X, Y e Z del punto corrente. Il punto corrente è evidenziato nel disegno, e potete usare i pulsanti avanti e indietro per scorrere i punti maniglia dell’oggetto. Per cambiare un valore, cliccate sul campo, inserite il nuovo valore e premete il tasto Return sulla tastiera.

- A seconda del tipo di oggetto e del punto attivo, l’azione risultante dalla modifica delle coordinate del punto attivo può essere un allungamento o una traslazione. Per esempio, se si modifica il punto 2 di una linea, questa viene allungata; se si modifica il punto 3 di un cerchio (il suo centro), l’azione è una traslazione.
- Quando si seleziona un rettangolo o un poligono, questa sezione mostra il tipo di trasformazione compatibile con il punto attivo corrente. Con le polilinee è possibile modificare la convessità del segmento descritto dal punto attivo.
Geometria
La sezione Geometria visualizza i valori che descrivono le dimensioni e l’orientamento dell’oggetto, come larghezza, altezza, raggio, lunghezza, angolo, ecc. Campi come Width e Height possono essere collegati per vincolare le proporzioni dell’oggetto.
Questa sezione mostra anche valori di sola lettura che sono calcolati dalle coordinate e dalle dimensioni correnti, come perimetro e area.
Alcuni oggetti, come le dimensioni e i percorsi di misura, visualizzano il loro valore solo in un campo di sola lettura, poiché in realtà dipendono da altri oggetti per le loro dimensioni. I muri aggiungono alcuni controlli per rapidi cambiamenti di costruzione.
ID
Questa sezione è specifica per gli elementi del progetto che hanno proprietà avanzate (accessibili attraverso una finestra di Impostazioni) e mostra le informazioni testuali associate all’oggetto, come il nome, la descrizione e l’Id che sono usati, per esempio, dagli elementi di annotazione o dai blocchi di titolo.
Questa sezione include anche il pulsante per aprire la finestra delle impostazioni dell’oggetto selezionato.